Opzioni di iscrizione
Il Corso intende fornire ai partecipanti le principali informazioni base per quanto concerne gli elementi di conoscenza, normativi, di responsabilità, organizzativi e tecnologici relativi al tema della Sanità digitale e della Telemedicina anche attraverso l’analisi di best practice ed esperienze già avviate nelle aziende sanitarie.
Il corso ha un costo di: 350€ + IVA
PROGRAMMA
Docente: Sergio Pillon, Vicepresidente AiSDeT
- Guidare la trasformazione digitale della salute e delle cure: la digital leadership
- Il Framework di competenze della sanità digitale e della telemedicina
- Le caratteristiche della televisita: aspetti organizzativi e assistenziali
- Le caratteristiche del teleconsulto: aspetti organizzativi e assistenziali
- Le caratteristiche della teleassistenza: aspetti organizzativi e assistenziali
- Le caratteristiche del telemonitoraggio: aspetti organizzativi e assistenziali
- Servizi di Telemedicina non inclusi nel PNRR, Teleriabilitazione, Telescreening, Telerefertazion
Docente: Mario Fregonara Medici, Coordinatore del GdL Sanità digitale e Telemedicina AISDeT
- Le modalità organizzative per gli aspetti tecnologici e logistici nella telemedicina
- L’architettura dell’ecosistema digitale nazionale della Telemedicina
- Modalità di progettazione delle soluzioni di telemedicina per i bisogni assistenziali
- Aspetti di valutazione organizzativa e di validazione clinica delle soluzioni digitali di telemedicina
-
Dal FSE al FSE 2.0
Docente: Pier Angelo Sottile, Presidente UNI/CT 527 Informatica medica Uninfo
- Gli strumenti digitali per monitorare l’appropriatezza e l’aderenza alla terapia/cura. Aspetti di integrazione e di interoperabilità
- Cosa sapere nella scelta dei Dispositivi Medici
Docente: Daniela di Leo, Avvocato GdL AiSDeT Privacy
- GDPR e Codice Privacy: definizioni, principi, soggetti, basi giuridiche, diritti degli interessati e cenni sulla violazione dei dati
Docente: Giorgia Zunino, Direttrice Progettazione Policlinico San Martino Genova
- AI in Medicina: costruire un ponte tra due dominii (1 ora lezione già in archivio)
Docente: Gianluca Marmorato, Avvocato Coordinatore GdL Privacy AiSDeT
- La gestione del trattamento dei dati in Sanità nell'ambito della IA
Docente: Massimiliano Biondi - Dirigente Medico Asur Marche – Area Vasta 3
- Fondamenti di sanità digitale e telemedicina
PROGRAMMA WORKSHOP IN PRESENZA
Venerdì 19 settembre 2025 dalle ore 9:30 alle ore 13:50 presso Sala Cristallo Hotel Nazionale, Piazza di Montecitorio Roma
9.30: Introduzione e moderazione - Massimo Caruso
9.35: Interventi:
- I principi del SSN nel quadro costituzionale e legislativo
Annamaria Parente, già Presidente Commissione Sanità del Senato
- Ricerca scientifica e sperimentazioni cliniche: lo spazio Europeo dei Dati sanitari
Gianluca Marmorato, Avvocato Coordinatore GdL Privacy AiSDeT
- L’architettura dell’ecosistema digitale della Sanità
Massimo Caruso, segretario generale AiSDeT
- La governance nel processo sanitario di cura e assistenza
Ottavio Di Cillo, Presidente AiSDeT
- L’utilizzo delle App per il coinvolgimento e l’ingaggio del paziente
Mario Fregonara Medici, Coordinatore del GdL Sanità digitale e Telemedicina AISDeT
13.25: Compilazione del questionario ECM
13.35: Consegna degli Attestati
13.50: Conclusione
Per iscriverti è necessario essere loggato.
L'accesso a questo corso richiede un pagamento. Se hai ricevuto un (coupon) inseriscilo all'interno della tua dashboard, altrimenti clicca qui sotto.
EUR 427.00