Opzioni di iscrizione
L’obiettivo di questo corso è formare i discenti trasferendo l’esperienza ventennale del docente in prevenzione, gestione e recupero dell`atleta professionista e dilettante. Approfondiremo i meccanismi che possono portare ad un infortunio dal punto di vista della preparazione atletica, biomeccanico-posturale e alimentare; cosi come tutta la gestione del post infortunio dell’atleta.
CORSO IN PRESENZA
COSTO: 400€ + IVA
Sabato 12 Ottobre 2024: Parte teorica dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e Domenica 13 Ottobre 2024: Parte pratica dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso Piazza delle Crociate (RM), 00162
PROGRAMMA
PREVENZIONE DELL’INFORTUNIO INTERSCAMBIO TRA LE FIGURE DELLO STAFF
- Studio biomeccanico del gesto atletico
a) Calcio/calcio a 5
b) Nuoto
c) Tennis
d) Atletica leggera
e) Rugby - Studio delle differenti superfici d’appoggio ed implicazioni anatomico-patologiche Metodi e segnali per la prevenzione dell’infortunio
GESTIONE DELL’INFORTUNIO
- Diagnosi differenziale
- Figure dello staff immediatamente coinvolte in questa fase
- Primo intervento
- Programma rieducativo e coordinamento staff medico e sportivo
RECUPERO DELL’INFORTUNIO
- Attuazione del programma riabilitativo/rieducativo
- Principali patologie sportive da stess/traumatiche (pubalgia, epicondilite, epitrocleite, sindrome da impingement, lombo-sciatalgia, gonalgia etc.)
- Bendaggio funzionale (taping/kinesiotape) a cosa serve e quando usarlo
- Tecniche di approccio massoterapico (pre-durante e post gesto sportivo ed infortunio)
- Gestione a cerchio (cosa significa e come funziona)
Relatore del corso: Dott. Enzo Mampieri - Osteopata
Per iscriverti è necessario essere loggato.
L'accesso a questo corso richiede un pagamento. Se hai ricevuto un (coupon) inseriscilo all'interno della tua dashboard, altrimenti clicca qui sotto.
EUR 488.00