Opzioni di iscrizione
Il Corso intende fornire ai partecipanti le principali informazioni base per quanto concerne gli aspetti normativi e organizzativi relativi al tema della Data protection in Sanità, corroborati da illustrazione di best practice ed esperienze delle aziende sanitarie.
Il Corso è diretto a tutto il personale sanitario medico e delle professioni sanitarie, al personale amministrativo e informatico, ai dirigenti sanitari, agli studenti universitari.
CORSO: PARTE ON DEMAND + WORKSHOP CONCLUSIVO IN PRESENZA
Parte on demand disponibile dal 30/01/25 al 17/06/25
Workshop in presenza: 18 giugno 2025 dalle ore 9:30 alle ore 13:30 presso Sala Cristallo Hotel Nazionale, Piazza di Montecitorio Roma
COSTO DEL CORSO: 300+IVA
Programma on demand:
- Trattamento dei Dati sanitari: Sanità digitale ed Intelligenza Artificiale - Gianluca Marmorato
- Dispositivi medici: le misure di sicurezza da adottare per la conformità al GDPR - Pinuccia Carena
- GDPR e Codice Privacy: definizioni, principi, soggetti, basi giuridiche, diritti degli interessati e cenni sulla violazione dei dati - Daniela Di Leo
- Ricerca scientifica e sperimentazioni farmaceutiche: consenso informato e check-list - Virginia Alongi
- Modelli organizzativi di gestione della Privacy. Best practice - Anna Roli
- Misure di sicurezza - cyber security e Data Breach - Tutela dei dati - Federica Livelli
- I soggetti titolari dei trattamenti - Responsabili - Autorizzati - Interessati - DPO - Alessandro Piccolo
- La Cybersecurity in Sanità: analisi dei Rischi e Strategie di Protezione - Corrado Picone
- Sanzioni e rimedi organizzativi e tecnici - Gianluca Marmorato
- Perché la ISO 22301 - Business Continuity Management System è importante per la cyber resilience del settore sanitario - Federica Livelli
- AI: nuove regole e sfide per i dispositivi medici - Federica Livelli
- Clinical Risk Management in Digital Health - Corrado Picone
WORKSHOP IN PRESENZA
II quadro della normativa privacy in Sanità. Modelli organizzativi di riferimento
Roma - Sala Cristallo Hotel Nazionale - 18 giugno ore 09.30/13.30
L’incontro intende essere una occasione per perimetrare il tema della privacy in sanità a fronte degli dell’evoluzione dei progetti di sanità digitale e del dibattito, per quanto concerne in particolare gli
aspetti normativi e organizzativi relativi al tema della Data protection in Sanità. Durante l’incontro si presenteranno casi di studio corroborati di best practice ed esperienze delle aziende sanitarie.
L’incontro è rivolto a tutto il personale sanitario medico e delle professioni sanitarie, al
personale amministrativo, legale e informatico, ai dirigenti sanitari, agli studenti universitari
Programma
09.30
Introduzione
Massimo Caruso, AiSDeT
09.45
Il quadro normativo e gli aspetti di criticità
Gianluca Marmorato, Avvocato
Alessandra Piccolo, Avvocato
10.30
Modelli organizzativi di riferimento
Anna Roli, Consulente
11.00
Aspetti di prevenzione
Federica Livelli, Consulente esperta Relyens
Corrado Picone, Consulente Risk Manager
Pinuccia Carena, DPO
12.15
Il tema del consenso
Daniela Di Leo, Avvocato
12.35
Privacy e ricerca scientifica
Virginia Alongi, Avvocato tecnologo ISS
12.55
Questionario Ecm
13.20
Consegna attestati
13.30
Conclusione
Per iscriverti è necessario essere loggato.
L'accesso a questo corso richiede un pagamento. Se hai ricevuto un (coupon) inseriscilo all'interno della tua dashboard, altrimenti clicca qui sotto.
EUR 366.00