Opzioni di iscrizione

PROCTOLOGIA 2.0: diagnosi avanzata e trattamenti mininvasivi

La Proctologia è la branca della Medicina che si occupa dello studio, della prevenzione e della cura delle malattie dell’apparato colon-rettale, che comprende colon, retto e ano. Queste patologie possono derivare, principalmente, da infezioni, allergie, infiammazioni e tumori.

 

Ecco perché la Medicina Proctologica Avanzata e Appropriata riveste un ruolo cruciale:

1.     Diagnosi precoce

La visita proctologica permette di individuare tempestivamente condizioni come:

·        Infezioni virali e conseguenti lesioni

·        Emorroidi

·        Ragadi anali

·        Polipi

·        Prolasso rettale

·        Rettocele (per le donne)

·        Tumori del retto

 

 

2.     Prevenzione del Cancro del Colon

La proctologia contribuisce alla prevenzione e alla diagnosi precoce del cancro del colon, migliorando le possibilità di trattamento efficace

3.     Valutazione della Funzione ano-rettale

Attraverso esami come l’anoscopia e la rettoscopia, i Proctologi identificando facilmente eventuali disfunzioni

4.     Controlli Periodici

Le visite proctologiche regolari consentono di monitorare la salute dell’apparato colon-rettale e di intervenire tempestivamente in caso di anomalie

 

La Medicina Proctologica avanzata è essenziale per la prevenzione, la diagnosi precoce ed i trattamenti mininvasivi e risolutivi delle malattie proctologiche. E’ fondamentale, pertanto, effettuare profilassi e controlli e non sottovalutare eventuali sintomi (come sanguinamento, dolore, prurito anale o secrezioni) consultando immediatamente lo specialista.

 

Gli obiettivi fondanti del Convegno Artemisia Academy: promuovere la cultura della prevenzione e della profilassi, favorire l’approccio globale e multidisciplinare alla valutazione dello stato di salute del paziente e contribuire alla formazione ed aggiornamento clinico dei professionisti sanitari affinchè tutti i cittadini possano sempre più contare su una Appropriata Medicina della Persona.

Provider n°3682

Con il patrocinio di

Con il contributo non condizionante di: 

     logo gbsapri 

PROGRAMMA

SALUTI  E  INTRODUZIONE

Mariastella Giorlandino – Presidente Fondazione Artemisia

Elena Pollari – Direttore Artemisia Academy

INTERVENTI

Moderatori: Igor Sirovich – Elena Pollari

·       Panoramica delle patologie proctologiche più diffuse e focus su HPV Igor Sirovich

·       Anoscopia Digitale ad Alta Risoluzione: caratteristiche tecniche e potenzialità – Igor Sirovich

·       Le emorroidi: classificazione, sintomi e rimedi – Nicola Foti

·       Irritazione e discomfort anale – Giancarlo Ferretti

·       Ecografia ano-rettale: indicazioni e finalità – Marco La Torre

·       Manometria ano-rettale: a cosa serve e come si svolge Ilaria Clementi

·       Citologia proctologica: strumenti diagnostici per una medicina di precisione –Leo Guidobaldi

·       La fisioterapia in ambito proctologico – Alessia Canestrari

·       Conclusioni

FACULTY

Dott.ssa Alessia Canestrari
Fisioterapista, specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico; Master in Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico

 Dott.ssa Ilaria Clementi
Specialista in Chirurgia Generale, Proctologia e Stomatologia; Professionista della Rete Artemisia Lab

 Dott. Giancarlo Ferretti
Specialista in Gastroenterologia e Malattie Infettive; Professionista della Rete Artemisia Lab

 Dott. Nicola Foti
Specialista in Chirurgia Generale; Master di II Livello in Colonproctologia; Dirigente Medico di I livello, presso la Struttura Complessa di Chirurgia Generale e Week Surgery dell’Ospedale “Andosilla” di Civita Castellana ASL/Viterbo; Responsabile della UCP (Unità di Colonproctologia) della SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale) sede di Civita Castellana

 Dott. Leo Guidobaldi
Medico Citopatologo UOC Anatomia Patologica, Ospedale Sandro Pertini, Roma; Docente Master “Citopatologia Diagnostica e Screening di Popolazione”, Università degli Studi di Roma La Sapienza; Professionista della Rete Artemisia Lab

 Dott. Marco La Torre
Specialista in Chirurgia Generale; Dottore di ricerca in Oncologia digestiva; Direttore Chirurgia Sperimentale presso il dipartimento di Bioscienze, Tecnopolo di Castel Romano, Roma (dal 2010); Docente presso la scuola di specializzazione in ChirurgiaGgenerale, Sapienza Università di Roma; Docente e tutor di Chirurgia laparoscopica e mini-invasiva presso il dipartimento delle Bioscienze di Roma, Consorzio Tecnopolo di Castel Romano; Socio della Società Italiana di Chirurgia (SIC), della European Society of Coloproctology (ESCP), della Società Italiana di Chirurgia Colo-rettale (SICCR) e membro della sezione endoscopia e laparoscopia SICCR

Dott. Igor Sirovich  RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO
Specialista in Chirurgia Generale e Proctologia; Dirigente Medico Reparto di Chirurgia Generale ospedale di Civita Castellana; Professionista della Rete Artemisia Lab

Iscrizione spontanea (Partecipante)
Iscrizione spontanea (Partecipante)