Informazioni sul corso
- Roma 8 maggio 2025
- Dalle 9:00 alle 13:30
- Salone delle colonne Piazza Guglielmo Marconi 26/c Roma
- Sala Technology

PRESIDENTI
Marco Rebecchi
Ermenegildo De Ruvo
PRESIDENTE ONORARIO
Leonardo Calò
Syncope & Cardioneuroablation
9.10 Sincope cardiogena e non cardiogena: diagnosi differenziale in 10 slides
9.30 Tilt Test: indicazioni e protocolli innovativi
9.45 Sincope: quando è indicato il trattamento farmacologico
10.00 Sincope, epilessia e rischio di morte improvvisa
10.10 Quando si deve ricorrere all’elettrostimolazione cardiaca e ruolo della closed loop stimulation
Coffee Break
11.00 Anatomia dei plessi gangliari e come identificarli: innovation in multimodality imaging
11.15 Cardioneuroblazione in atrio destro
11.30 Cardioneuroablazione in atrio sinistro
11.45 Sincope e fibrillazione atriale: Cardioneuroablazione o denervazione vagale?
12.00 Complicanze nel breve e lungo termine della cardioneuroablazione
Discussione
12.20 Lettura. Cardioneuroablazione o Cardioneuromodulazione?
12.40 Lettura. Cardioneuroblation in sino-atrial node and atrio-ventricular node functional disfunction
13.10-13.30 Consegna diplomi ai partecipanti
Contenuti del corso
Docenti
Opzioni di iscrizione
- Roma 8 maggio 2025
- Dalle 9:00 alle 13:30
- Salone delle colonne Piazza Guglielmo Marconi 26/c Roma
- Sala Technology

PRESIDENTI
Marco Rebecchi
Ermenegildo De Ruvo
PRESIDENTE ONORARIO
Leonardo Calò
Syncope & Cardioneuroablation
9.10 Sincope cardiogena e non cardiogena: diagnosi differenziale in 10 slides
9.30 Tilt Test: indicazioni e protocolli innovativi
9.45 Sincope: quando è indicato il trattamento farmacologico
10.00 Sincope, epilessia e rischio di morte improvvisa
10.10 Quando si deve ricorrere all’elettrostimolazione cardiaca e ruolo della closed loop stimulation
Coffee Break
11.00 Anatomia dei plessi gangliari e come identificarli: innovation in multimodality imaging
11.15 Cardioneuroblazione in atrio destro
11.30 Cardioneuroablazione in atrio sinistro
11.45 Sincope e fibrillazione atriale: Cardioneuroablazione o denervazione vagale?
12.00 Complicanze nel breve e lungo termine della cardioneuroablazione
Discussione
12.20 Lettura. Cardioneuroablazione o Cardioneuromodulazione?
12.40 Lettura. Cardioneuroblation in sino-atrial node and atrio-ventricular node functional disfunction
13.10-13.30 Consegna diplomi ai partecipanti
- ID:
445566
- Obiettivo formativo:
Linee guida - protocolli - procedure
- Numero crediti formativi:
4
- Professioni mediche accreditate:
Medico Chirurgo con discipline Angiologia, Cardiologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Nefrologia, Neurologia, Chirurgia vascolare, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina dello sport; Infermieristica, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.
- Gratuito:Sì
- Data Inizio:8 maggio 2025
- Data Fine:9 maggio 2025
- Certificato:Sì
Questo corso include
Forum