Informazioni sul corso
- Roma 8 maggio 2025
- Dalle 14:30 alle 18:30
- Salone delle colonne Piazza Guglielmo Marconi 26/c Roma
- Sala Technology

PRESIDENTI
Marco Rebecchi
Ermenegildo De Ruvo
PRESIDENTE ONORARIO
Leonardo Calò
Multimodality Imaging in Cardiology: From Ischemic to Cardiomyopathies
14.30 CT Fractional Flow Reserve: luci ed ombre su indicazioni ed interpretazione
14.45 La medicina Nucleare nella cardiopatia ischemica: vecchi e nuovi paradigmi
15,00. Ecostress nella cardiopatia ischemica… 50 anni dopo
15.15 Stress cardiovascular magnetic resonance imaging (CMR)
15.30 Infarto miocardico acuto: quali informazioni ci può ancora dare la Risonanza magnetica
Coffee break
16.00 Cardio TC: quale ruolo nelle cardiomiopatie
16.15 Diagnosi differenziale delle cardiopatie a fenotipo ipertrofico mediante RMN
16.30 Ecostress e CPET nella stratificazione del rischio della cardiomiopatia ipertrofica
16.45 Nuove metodiche ecocardiografiche: il ruolo nella selezione dei pazienti da candidare a trapianto/LVAD
17.00. Prolasso valvolare mitralico aritmico: multimodality imaging per la stratificazion del rischio
Discussione casi clinici
18.30 Consegna diplomi ai partecipanti
Contenuti del corso
Docenti
Opzioni di iscrizione
- Roma 8 maggio 2025
- Dalle 14:30 alle 18:30
- Salone delle colonne Piazza Guglielmo Marconi 26/c Roma
- Sala Technology

PRESIDENTI
Marco Rebecchi
Ermenegildo De Ruvo
PRESIDENTE ONORARIO
Leonardo Calò
Multimodality Imaging in Cardiology: From Ischemic to Cardiomyopathies
14.30 CT Fractional Flow Reserve: luci ed ombre su indicazioni ed interpretazione
14.45 La medicina Nucleare nella cardiopatia ischemica: vecchi e nuovi paradigmi
15,00. Ecostress nella cardiopatia ischemica… 50 anni dopo
15.15 Stress cardiovascular magnetic resonance imaging (CMR)
15.30 Infarto miocardico acuto: quali informazioni ci può ancora dare la Risonanza magnetica
Coffee break
16.00 Cardio TC: quale ruolo nelle cardiomiopatie
16.15 Diagnosi differenziale delle cardiopatie a fenotipo ipertrofico mediante RMN
16.30 Ecostress e CPET nella stratificazione del rischio della cardiomiopatia ipertrofica
16.45 Nuove metodiche ecocardiografiche: il ruolo nella selezione dei pazienti da candidare a trapianto/LVAD
17.00. Prolasso valvolare mitralico aritmico: multimodality imaging per la stratificazion del rischio
Discussione casi clinici
18.30 Consegna diplomi ai partecipanti
- ID:
445591
- Obiettivo formativo:
Linee guida - protocolli - procedure
- Numero crediti formativi:
4
- Professioni mediche accreditate:
Medico Chirurgo con discipline Angiologia, Cardiologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Nefrologia, Neurologia, Chirurgia vascolare, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina dello sport; Infermieristica, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.
- Gratuito:Sì
- Data Inizio:8 maggio 2025
- Data Fine:8 maggio 2025
- Certificato:Sì
Questo corso include
Forum