Opzioni di iscrizione

Corso podcast ECM - Neuro-craving: diagnosi e trattamento delle dipendenze giovanili

Il corso è realizzato con contenuti elaborati e narrati mediante tecnologia di Intelligenza Artificiale, sotto la supervisione scientifica e didattica dei tutor Carla Bruschelli e Gianluca Bruti, che ne garantiscono accuratezza, validità e coerenza con le linee guida. La supervisione scientifica è svolta dalla Dott.ssa Carla Bruschelli.

Responsabile Scientifico: Carla Bruschelli, Specialista in Medicina Interna, Farmacologa clinica, Master universitario Ipertensione Arteriosa; Docente di Metodologia Clinica e di Medicina Interna Università Sapienza Roma; Ricercatore clinico, Divulgatore Scientifico televisivo

Gianluca Bruti, MD, Phd; Specialista in Neurologia; Dottore di Ricerca in Neuroscienze; Dottore di Ricerca in Chirurgia Maxillo-Facciale, Sapienza Università di Roma; Presidente Impresa Sociale EurekAcademy (ETS)

COSTO DEL CORSO: 49€+IVA

PROGRAMMA

1.   - Modelli teorici della dipendenza: Approcci psicodinamici, comportamentali, neurocognitivi e biopsicosociali.

2.   - Neurobiologia della Dipendenza: Il ruolo del sistema dopaminergico

3.   - Adolescenza e sviluppo cerebrale: una finestra di vulnerabilità: Plasticità neuronale, sviluppo della corteccia prefrontale e implicazioni cliniche.

4.   - Dipendenze da sostanze: cannabis, nuove sostanze psicoattive, psicofarmaci

5.   - Dipendenze da alcol negli adolescenti: cause e rischi del binge drinking

6.  -  Dipendenza da smartphone e social media: Craving, isolamento, distorsioni cognitive e interventi terapeutici.

7.  - Gaming disorder: quando il videogioco diventa patologia

8.   - Shopping compulsivo: vizio controllabile o dipendenza?

9.   - Gioco d’azzardo patologico nei minori: segnali di rischio e trattamento

10 - Food addiction e binge eating disorder: dipendenza da cibo nei giovani

11- Strumenti diagnostici per le dipendenze giovanili

12- DSM-5-TR e ICD-11: come classificare le dipendenze comportamentali.

13- Comorbidità psichiatriche: ADHD, depressione, ansia, stress, insonnia

14- Il ruolo del medico di base nella diagnosi precoce delle dipendenze

15- La famiglia: come coinvolgerla nel trattamento

16- Peer group: risorsa preziosa o fattore di rischio?

17- Scuola e servizi sociali: alleanze educative e prevenzione integrata

18- Trattamenti psicoterapeutici per le dipendenze giovanili

19- Case management e lavoro multidisciplinare nei servizi per le dipendenze: Integrazione tra medico, psicologo, educatore e assistente sociale.

2A- Approfondimenti e casi clinici

Per iscriverti è necessario essere loggato.
L'accesso a questo corso richiede un pagamento. Se hai ricevuto un (coupon) inseriscilo all'interno della tua dashboard, altrimenti clicca qui sotto.

EUR 59.78

Login al sito