Opzioni di iscrizione

Corso podcast ECM - DISFUNZIONE ERETTILE: cause, prevenzione e trattamento

La necessità di indagare ulteriori dimensioni della sessualità maschile, in particolare della disfunzione erettile (DE) che è molto comune, e che anche in assenza di altre malattie e condizioni più spesso che mai funge da presagio di significative condizioni organiche e sistemiche, in particolare cardiovascolari e metaboliche è al centro di questa classe. La DE va oltre essere classificata puramente come una disfunzione organica. Fattori psicologici, relazionali e socio-culturali si intrecciano con i meccanismi neurobiologici e neurofisiologici che determinano la risposta sessuale. È per questo che il programma combina la prospettiva internistica e quella neurologica: la prima cerca di identificare le comorbidità diagnosticabili e clinicamente rilevanti e la valutazione globale della salute dell'internista, mentre la seconda si concentra sulle strutture del cervello e sui processi interni delle emozioni, e sulla neuropsicologia  comportamentale del sesso. Sarà l'obiettivo di questo corso coinvolgere criticamente i vari teorici della DE, e coloro che modificano, mantengono o sostengono quegli elementi dall'organico, le emozioni, l'ansia, i traumi cranici, i cambiamenti, il clinico, e le dimensioni socio-culturali e di genere.
L’approccio interdisciplinare consentirà ai partecipanti di acquisire una visione aggiornata e integrata, utile sia per la pratica clinica quotidiana che per lo sviluppo di percorsi diagnostici e terapeutici multidimensionali.

NB: “Il corso è realizzato con contenuti elaborati e narrati mediante tecnologia di Intelligenza Artificiale, sotto la supervisione scientifica e didattica del responsabile scientifico Carla Bruschelli e del tutor Gianluca Bruti, che ne garantiscono accuratezza, validità e coerenza con le linee guida”.

COSTO DEL CORSO: 19€+IVA

PROGRAMMA
Responsabile Scientifico Prof.ssa Carla Bruschelli
Tutor: Dott. Gianluca Bruti

1. Le patologie sessuali maschili: aspetti organici, e psicologici
2. Disfunzione erettile tra neuroscienze, ansia e aspetti relazionali
3. Ansia, paura e neurobiologia della sessualità
4. La DE nella prospettiva neurobiologica, emotiva e clinica
5. Stress, decision-making e comportamenti impulsivi
6. Alterazioni cerebrali e comportamenti sessuali disfunzionali
7. Dimensione socio-culturale e di genere
8. Implicazioni cliniche
9. Trauma, dissociazione e sessualità: prospettive neurobiologiche, evolutive e cliniche
10. La DE, Campanello d’allarme per la salute cardiovascolare

FACULTY
Prof.ssa Carla Bruschelli: Specialista in Medicina Interna, Farmacologa clinica, Master universitario Ipertensione Arteriosa; Docente di Metodologia Clinica e di Medicina Interna Università Sapienza Roma; Ricercatore clinico, Divulgatore Scientifico televisivo

Dott. Gianluca Bruti: MD, Phd; Specialista in Neurologia; Dottore di Ricerca in Neuroscienze; Dottore di Ricerca in Chirurgia Maxillo-Facciale, Sapienza Università di Roma; Presidente Impresa Sociale EurekAcademy (ETS)

Per iscriverti è necessario essere loggato.
L'accesso a questo corso richiede un pagamento. Se hai ricevuto un (coupon) inseriscilo all'interno della tua dashboard, altrimenti clicca qui sotto.

EUR 23.18

Login al sito